Dante è il poeta più conosciuto al mondo e la Divina Commedia ha sicuramente influenzato la fantasia di ogni generazione venuta dopo di essa. L’opera del Sommo Poeta resiste allo spazio ed al tempo, vivendo tutt’ora nel nostro presente. Un’opera eccezionale che riesce ancora oggi ad accomunarci tutti, parlandoci delle nostre paure, dei nostri sentimenti e delle nostre imperfezioni, un’opera universale ed universalmente riconosciuta. Marco Miccoli di Bonobolabo, ha ideato un progetto a scadenza annuale interamente dedicato a Dante Alighieri e alla Divina Commedia.
La mostra ha patrocinio e contributo del Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei 700 anni e del Comune di Ravenna.
La sede scelta per questa iniziativa culturale è la Biblioteca di Storia Contemporanea “Alfredo Oriani”, biblioteca che vanta oltre 170 mila volumi dedicati alla storia, alla sociologia e alla economia contemporanea, situata di fianco alla tomba del Sommo Poeta.
L’edizione del 2021, essendo il settecentenario della morte di Dante, sarà la più ricca di sempre con ben 150 artisti.
La grafica per l’edizione 2021 è stata realizzata dai Van Orton Design.
Artisti partecipanti a questa edizione:
2BROS Creative, About Ponny, Ache77, Nicola Alessandrini, Alien Attack, Armitano, AweR, Stefano Babini, Barbara Baldi, Werther Banfi, Luca Barberini, Sebastiano Barcaroli, Davide Barco, Cristiano Baricelli, Bibbito, Blub, Stefano Bolcato, Bomboland, Alessandro Bonaccorsi, Marco Bonatti, Davide Bonazzi, Stefano Borella, Brome 732, Valentina Brostean, Michele Bruttomesso, Jonathan Calugi, Mirko Càmia, Nicolò Canova, Canu, Ivan Canu, Capitan Artiglio, Alessandra Carloni, Osvaldo Casanova, Andrea Casciu, Victor Cavazzoni, Thomas Cian, Lillo Ciaola, Cibo, Codeczombie, Stefano Colferai, Collettivo FX, Alberto Corradi, Marcello Crescenzi, Andrea Crespi, Matteo Strudelbrain Cuccato, Gaspare Da Brescia, Andrea Dalla Barba, DAR, Andrea d’Ascanio, Andrea De Luca, Dalia Del Bue, Enrico D’Elia, Oscar Diodoro, DissensoCognitivo, Francesco Dossena, Dzia, Davide Fabbri, Camilla Falsini, Edo Faravelli, Marco Filicio, Giulia Flamini, Luca Font, Fra!, g.7.g._, Marco Galli, Camilla Garofano, Maria Gabriella Gasparri, Mauro Gatti, Lisa Gelli, Roberto Gentili, Massimo Giacon, Lorenzo Gritti, Riccardo Guasco, Hellsandro, Il Pistrice, Cristiano Ippoliti, Kryon, Lady Be, Giorgia Lancellotti, Elisa Lanconelli, Arturo Lauria, Luigi Leuce, Tanino Liberatore, Salvo Ligama, Lilly Meraviglia, Valentina Lorizzo, LRNZ, Lucamaleonte, Matteo Lucca, Luvol, M Fulcro, Madkine, Milo Manara, Davide “Dartworks” Mancini, Martoz, Massimiliano Marzucco, Simone Massoni, Marco Mazzoni, Denis Medri, Moebius, Nicola Montalbini, No Curves, Marta Pantaleo, Dario Panzeri, Alessandro Pautasso, Max Petrone, Giordano Poloni, Emiliano Ponzi, Francesco Poroli, Antonio Pronostico, Emanuele Racca Senior, Enrico Rambaldi, Andrea Ravo Mattoni, Marco Rea, Totto Renna, Resli Tale, Riffblast, Giulio Rincione, Alessandro Ripane, Andrea Rivola, Marco Goran Romano, Jacopo Rosati, Marco Russo, Davide Bart. Salvemini, Donato Sansone, Davide Saraceno, Elisa Seitzinger, David Sossella, Carlo Staga, Luca Tarlazzi, Gianluca Tenia Gambino, The_Oluk, Marcello Toninelli, Daniele Tozzi, Turbogamma, Ufocinque, Ilaria Urbinati, Vaps, Nicola Varesco, Sara Vasini, Giuseppe Veneziano, Nicola Verlato, Simone Vezzani, Marco Viola, Alessandra Vitelli, ZUC.
La mostra vedrà l’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche come la realtà aumentata attraverso l’applicazione per cellulare gratuita ARIA The AR Platform in collaborazione con lo studio di animazione Alkanoids.
Publis ICC esplorarono nuovi confini della comunicazione utilizzando nuove tecnologie della rilevazione 3D per costruire inedite narrazioni e innovative azioni di promozione.
Nel mese di luglio 2021 e per tutta la durata della mostra, nei giardini della sede, saranno presenti le installazioni di: Biancoshock, Alessandro Turoni, LABADANzky, WASP e Dicky Cock.
In collaborazione con Art Rights , Illustri Festival e Picame, verrà realizzato “Sketch your Dante”, il concorso internazionale sul volto di Dante rivolto ad artisti, illustratori, ecc. e verrà successivamente inaugurata una galleria virtuale su Lieu.city, il primo social network VR italiano per eventi d’arte online.
Publics ICC, in collaborazione con Dante Plus 700 e Creatori di Emozioni, lancia a Ravenna la sua City Mood, l’emotional app per esprimere ogni giorno il proprio umore e contribuire al sentire comune della città.
Durante la mostra Dante Plus 700 sarà possibile scoprire l’umore di Ravenna visitando il Dante poligonale di Creatori di Emozioni, una scultura all’interno della mostra, illuminata in tempo reale in 12 colorazioni differenti a seconda del mood dominante della città. Tutti potranno contribuire al mood di Ravenna attraverso l’app.
Un’altra grande e attesa novità sarà la collaborazione con Riccardo Pirrone di Taffo Funeral Services, l’agenzia di onoranze funebri che spopola col black humour sui social, che presenterà un’opera decorata a tributo del Sommo poeta. “Alla fine del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una alcova oscura, ché la diritta via era finita”, Taffo per Dante Alighieri.
9 luglio 2021 – 5 settembre 2021
La mostra si è spostata in via degli Ariani 16 con una selezione di 50 opere
Il catalogo sarà edito da Vetro Editions con i testi a cura di Annarita Briganti, giornalista culturale per Repubblica e Donna Moderna, e di Alessandra Carini direttrice di Magazzeno Art Gallery.
E’ possibile acquistare il catalogo cliccando il seguente link: Catalogo Dante Plus 700
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
YSC | session | This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 year 24 days | Used by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | This cookie is set by doubleclick.net. The purpose of the cookie is to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | This cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga_N9J9Y5L3HP | 2 years | No description |
CONSENT | 16 years 6 months 21 days 9 hours 18 minutes | No description |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | No description |
sessiontoken | No description |